Dalla fondazione dei Will Eisner Comic Industry Awards (e della loro precedente incarnazione, i Kirby Awards), i seguenti personaggi sono stati inseriti nella Hall of Fame.

Spagna Rodriguez
1940-2012
Spain Rodriguez è stato uno degli artisti fondamentali del movimento underground del fumetto. A New York, ha creato il tabloid Zodiac Mindwarp per East Village Other, prima di trasferirsi a San Francisco per far parte della scena della controcultura. Il suo personaggio Trashman, agente della Sesta Internazionale, è stato un'icona dei giornali underground e di Zap. Più recentemente, ha prodotto romanzi grafici pluripremiati come Nightmare Alley e Che: A Graphic Biography.
Inserito nel 2013

John Romita
1930–
John Romita ha disegnato Amazing Spider-Man della Marvel dal 1966 al 1972, dando il look definitivo a personaggi come Mary Jane Watson, Kingpin e il Punitore. Nel 1973 è diventato direttore artistico della Marvel, posizione che ha ricoperto fino al suo ritiro nel 1996, e dove ha creato i disegni iniziali di personaggi fondamentali come Wolverine. Nel 1977, Romita ha anche co-creato la striscia di Spider-Man, insieme allo scrittore Stan Lee.
Introdotto nel 2002

John Romita Jr.
1956–
John Romita Jr.’s first contribution to Marvel Comics was at the age of 13 with the creation of the Prowler in Amazing Spider-Man #78 (1969). He began his career at Marvel UK, doing sketches for covers of reprints. His American debut was with a story in Amazing Spider-Man Annual (1977). He went on to popular runs on Iron Man, Amazing Spider-Man, Uncanny X-Men, Daredevil, The Punisher War Zone, Cable, Daredevil: The Man Without Fear, Thor, Kick-Ass, Superman, and All-Star Batman, just to name a few.
Inducted 2025

P. Craig Russell
1951–
P. Craig Russell ha trascorso 50 anni producendo graphic novel, fumetti e illustrazioni. È entrato nell'industria del fumetto nel 1972 come assistente dell'artista Dan Adkins. Dopo essersi fatto un nome alla Marvel con Killraven, Dr. Strange ed Elric, Russell ha iniziato a lavorare a progetti più personali, come gli adattamenti di opere di Mozart(Il flauto magico), Strauss(Salomè) e Wagner(L'anello del Nibelungo). Russell è noto anche per la serie Fairy Tales of Oscar Wilde e per gli adattamenti di graphic novel di The Sandman di Neil Gaiman : The Dream Hunters, Coraline, Murder Mysteries e American Gods. Il suo progetto più recente è stato Norse Mythology di Gaiman per Dark Horse.
Introdotto nel 2022

Joe Sacco
1960–
Joe Sacco is credited as being the first artist to practice rigorous, investigative journalism using the comics medium. Between 1993 and 1995, Joe wrote and drew nine issues of Palestine, which documented his two months spent in the Occupied Territories in the winter of 1991–1992 and which shows the human effects of the Israeli occupation and subsequent intifada. In 1995–1996, Joe traveled four times to Bosnia and subsequently produced four harrowing accounts of his time there: Christmas with Karadzic, Soba, Safe Area Gorazde, and The Fixer.
Inducted 2025

Stan Sakai
1953–
Stan Sakai è nato a Kyoto, in Giappone, è cresciuto alle Hawaii e attualmente vive in California. La sua creazione, Usagi Yojimbo, è apparsa per la prima volta nel 1984. Usagi è apparsa in televisione come ospite delle Teenage Mutant Ninja Turtles, sotto forma di giocattoli, vestiti, fumetti e in una serie di raccolte in brossura. Stan ha ricevuto numerosi premi, tra cui il National Cartoonists Society Comic Book Division Award, sei Eisner Award, cinque Spanish Haxtur, un Inkpot, un American Library Association Award, un Cultural Ambassador Award dal Japanese American National Museum e un paio di Harvey Award, tra cui uno come miglior disegnatore.
Inserito nel 2020

Gaspar Saladino
1927-2016
Gaspar Saladino ha iniziato a lavorare alla DC nel 1949 e ha lavorato per più di 60 anni nell'industria del fumetto come letterer e designer di loghi. Si calcola che abbia disegnato 416 loghi, letterato 52.769 pagine di fumetti e 5.486 copertine e prodotto 411 annunci pubblicitari. Tra i loghi disegnati per la DC figurano Swamp Thing, Vigilante, Phantom Stranger, Metal Men, Adam Strange, House of Mystery, House of Secrets e Unknown Soldier. Per la Marvel, i loghi di Saladino, da lui creati o aggiornati, comprendono I Vendicatori, Sgt. Fury e i suoi Howling Commandos, Capitan America e Falcon e Marvel Triple Action. All'inizio degli anni Settanta Saladino firma gli interni dell'allora nuovo Swamp Thing. È proprio sulle pagine di questa serie che ha creato il concetto di caratteri disegnati per i personaggi, con le caratteristiche lettere delineate e "gocciolanti" di Swamp Thing.
Inserito nel 2023

Tim Sale
1956-2022
L'artista Tim Sale ha iniziato a lavorare nel campo dei fumetti nel 1983 e nel corso della sua carriera ha collaborato con Marvel, DC, Dark Horse, Harris Comics e Oni Press, disegnando personaggi come Batman, Superman, Harley Quinn e la Justice Society of America. Con Jeph Loeb ha creato Batman: The Long Halloween, Challengers of the Unknown Must Die!, Superman for All Seasons, Batman: Dark Victory, Daredevil: Giallo, Spider-Man: Blu, Hulk: Grigio, Catwoman: When in Rome e Capitan America: Bianco. Nel 1999, Sale ha ottenuto un Eisner Award per la migliore storia breve per "Devil's Advocate" con lo scrittore Matt Wagner in Grendel: Black, White, and Red #1. Ha ricevuto anche gli Eisner Award per il Miglior Album Grafico-Stampa per Batman: The Long Halloween e per il Miglior Disegnatore/Ingegnatore per Superman for All Seasons e Grendel Black, White, and Red.
Introdotto nel 1923

Bill Schanes
1958–
As a teenager Bill and his brother Steve co-founded Pacific Comics, a store in San Diego. Pacific went on to become a chain of stores, a publisher of creator-owned comics, and a comic book distributor before it was bought up by Diamond Comic Distributors in the eighties. Bill then went to work for Diamond, where he oversaw the company’s rise to dominate the direct market. He was also part of Diamond’s early forays into digital distribution.
Inducted 2025

Steve Schanes
1954–
Steve began as a comic book retailer when he was 17 years old, when he and his brother Bill opened Pacific Comics, then expanded the company to include publishing and distribution. After that, he launched Blackthorne Publishing. During his time in the business Steve published some 800 comic books.
Inducted 2025

Ira Schnapp
1894–1969
Schnapp was a logo designer and letterer who brought his classic and art deco design styles to DC Comics (then National Comics) beginning with the redesign of the Superman logo in 1940. He did a great deal of logo and lettering work for the company in the 1940s. Around 1949, he joined the staff as their in-house logo, cover lettering, and house-ad designer and letterer, and he continued in that role until about 1967. He also designed the Comics Code seal.
Inducted 2025

Alex Schomberg
1905-1998
Il prolifico Alex Schomburg ha realizzato centinaia di copertine di fumetti e riviste pulp negli anni Trenta e Quaranta. Le sue copertine per i titoli dell'epoca della Seconda Guerra Mondiale sono note per i grandi cast di personaggi in azione dinamica, mentre le sue copertine di fantascienza realizzate con l'aerografo sono apprezzate per i colori brillanti e le donne attraenti.
Introdotto nel 1999

Charles M. Schulz
1922-2000
Charlie Brown, Snoopy, Linus e Lucy: il compianto Charles Schulz ci ha regalato questi e altri personaggi con la striscia a fumetti più popolare di tutti i tempi, Peanuts. La striscia è stata adattata in una serie di speciali animati per la televisione che vengono ancora trasmessi decenni dopo la loro prima messa in onda. Per molti, Peanuts è una pietra miliare della cultura.
Introdotto nel 1997

Diana Schutz
1955–
Diana Schutz è un'editrice di fumetti di origine canadese che ha iniziato a curare una newsletter per la Comics & Comix di Berkeley nel 1981. Ha poi ricoperto il ruolo di caporedattore della Comico durante i suoi anni di punta, seguito da un incarico di 25 anni alla Dark Horse Comics. Alcune delle opere più note che ha curato sono Sin City e 300 di Frank Miller, Grendel di Matt Wagner, Usagi Yojimbo di Stan Sakai, Concrete di Paul Chadwick e Hellboy di Mike Mignola. Oltre a curare l'editing, ha tradotto in inglese molte opere a fumetti francesi e spagnole. Diana è ora docente aggiunto di storia e critica del fumetto presso il Portland Community College.
Inserito nel 2023

Julius Schwartz
1915-2004
Julie Schwartz è stata redattrice della DC Comics per 49 anni, a partire dagli anni Quaranta. All'inizio degli anni Cinquanta, ha curato le principali testate di fantascienza della DC, Strange Adventures e Mystery in Space, per poi inaugurare la Silver Age con le rivisitazioni di personaggi della Golden Age come Flash, Lanterna Verde, Hawkman e Atom, mentre la Justice League of America è diventata l'equivalente Silver Age della Justice Society.
Introdotto nel 1997

Dori Seda
1950-1988
Dori Seda è stata una delle pioniere del genere autobiografico nei fumetti underground. Ha iniziato la sua carriera quando è stata assunta dall'editore di Last Gasp Ron Turner per occuparsi della contabilità dell'azienda. Le sue storie sono state pubblicate in diversi fumetti e antologie, tra cui Wimmen's Comix, Rip-Off Comix, Tits 'n' Clits e Weirdo. L'unico libro completo da solista di Dori è stato Lonely Nights Comics. Il suo lavoro è stato raccolto in Dori Stories (1999), che include anche saggi commemorativi di amici. Nel 1988, Last Gasp ha istituito il Dori Seda Memorial Award for Women, il cui primo (e unico) vincitore è stato Carol Tyler.
Inserito nel 2017

E.C. Segar
1894-1938
E. C. Segar diede origine a Braccio di Ferro, Olive Oyl, Wimpy e altri personaggi ormai classici dei cartoni animati nella sua striscia a fumetti Thimble Theater, che debuttò nel 1919. La striscia durò 10 anni prima della prima apparizione di Braccio di Ferro; il resto è storia.
Introdotto nel 2001

Phil Seuling
1934–1984
Phil Seuling was a comic book retailer, fan convention organizer, and comics distributor primarily active in the 1970s. He was the organizer of the annual New York Comic Art Convention, originally held in New York City every July 4 weekend beginning in 1968. Later, with his Sea Gate Distributors company, he developed the concept of the direct market distribution system for getting comics directly into comic book specialty shops, bypassing the then-established newspaper/magazine distributor method, where no choices of title, quantity, or delivery directions were permitted.
Inducted 2025

John Severin
1921-2012
John Severin era un artista ugualmente a suo agio nel disegnare fumetti umoristici e seri. Alla EC Comics ha disegnato storie stravaganti per MAD ("Melvin of the Apes") e storie di guerra e western per Two-Fisted Tales. Dopo la EC ha proseguito entrambe le tendenze, producendo storie umoristiche per Cracked e storie di guerra e western per Marvel, Warren e altre aziende.
Introdotto nel 2003

Marie Severin
1929-2018
Marie Severin è stata la colorista di tutti i titoli della EC Comics nei primi anni Cinquanta. Negli anni '60 è entrata a far parte della Marvel Comics, dove nei due decenni successivi non solo ha diretto il famoso "bullpen", ma ha disegnato fumetti come L'incredibile Hulk, Kull e Not Brand Echh! È tornata a colorare negli anni '90, principalmente per i titoli DC.
Introdotto nel 2001

Gilbert Shelton
1940–
Il disegnatore Gilbert Shelton ha iniziato la sua prima striscia a fumetti degna di nota nei primi anni Sessanta, scrivendo e disegnando Wonder Warthog per le riviste satiriche Bacchanal e Texas Ranger dell'Università del Texas . Nel 1968 si trasferisce a San Francisco ed entra a far parte della nascente scena underground del fumetto. Dopo aver prodotto il fumetto Feds 'n' Heads (pubblicato da Print Mint), Shelton ha creato la sua striscia più famosa, The Fabulous Furry Freak Brothers nel 1968, e una striscia spinoff, Fat Freddy's Cat, nel 1969, quando ha anche co-fondato Rip Off Press.
Inserito nel 2012